
La Quadriennale è online
La Quadriennale 2020 porta l’arte fuori dal Palazzo delle Esposizioni di Roma, sul web e sui social: intervista a Umberto Croppi
La Quadriennale 2020 porta l’arte fuori dal Palazzo delle Esposizioni di Roma, sul web e sui social: intervista a Umberto Croppi
Dopo le liste globali delle maggiori piattaforme di intrattenimento, dalla musica alla lettura per arrivare al tempo libero, ecco le classifiche ufficiali 2020 by Beryllium (forse non siamo mondialmente famosi, ma sicuramente ci piace pensare in grande)
Dopo Trump: make America great again! L’assalto a Capitol Hill è figlio di parole intolleranti silenziate dal cinguettio di una tastiera, questo il potere dell’ hate speech ai tempi del web.
Servizi per il cittadino, consegne a domicilio e social network. Come le app che abbiamo scaricato riassumono e raccontano il nostro 2020
Passo dopo passo, il 2020 è arrivato alla fine. Vogliamo raccontarvi cosa è stato per noi, per uscirne ancor più visionari
Il nostro Natale ha bisogno di un aggiornamento. Idee di giochi in famiglia per delle feste 2.0
Gli smartphone sono sempre più “smart” e non si limitano certo ad essere solo “phone”. La pandemia ci ha mostrato quanto stanno diventando sempre più uno strumento fondamentale anche per accedere alle cure mediche.
Dylan Beattie è l’inventore di un linguaggio di programmazione che usa parole delle canzoni rock per dare istruzioni ai computer. Parla di poesia e arte nel mondo del coding, delle forme grafiche stupende che semplici regole matematiche riescono a rivelare.
Facile, veloce e a portata di click. Secondo l’indagine NIELSEN, i podcast stanno orami prendendo il sopravvento sui media classici, adattandosi perfettamente alle esigenze di tutti.I podcast parlano alle persone, le informano secondo i loro gusti e proprio per questo stanno avendo una presa nettamente maggiore rispetto ai media abituali.
Il Covid-19 ha avuto un impatto senza precedenti. Dalle prospettive di vita ai mercati internazionali, la pandemia ha influenzato valori e consumi, modificato archetipi e le sensazioni ad essi correlati. E se fosse proprio il Covid-19 ad essere l’influencer dell’anno?