
Make WORDS great again
Dopo Trump: make America great again! L’assalto a Capitol Hill è figlio di parole intolleranti silenziate dal cinguettio di una tastiera, questo il potere dell’ hate speech ai tempi del web.
Dopo Trump: make America great again! L’assalto a Capitol Hill è figlio di parole intolleranti silenziate dal cinguettio di una tastiera, questo il potere dell’ hate speech ai tempi del web.
Possiamo permetterci di vivere senza politica? Così il risultato del referendum del 21 settembre 2020 peggiora la crisi della rappresentanza
Chiara Ferragni agli Uffizi: i social come portatori di una nuova vocazione democratica del museo o come impoverimento culturale? La risposta sembra stare nei numeri
Per oltre un secolo le statue dei generali e politici confederati negli U.S.A hanno portato un messaggio: che la causa del suprematismo bianco aveva perso la guerra ma vinto la pace. Scopri come e perché.
Un videogioco diventa un libro di testo in Polonia. This War of Mine racconta la lotta impari dei civili in guerra. E non l’unico videogame capace di tanto.
Il 2 giugno, Festa della Repubblica, è un buon momento per chiedersi, al di là dei soliti circoli iper-politicizzati, cosa ne pensino le persone normali della nazione. Si parla poco, infatti, di nazioni – e non stupisce – dato il loro orrendo passato. Eppure, forse un pochino di più dovremmo parlarne, visto che le nazioni ci sono e noi ci viviamo inesorabilmente dentro.
Non c’è più chi ha troppo e chi troppo poco. Abbiamo imparato a condividere.
Gli eroi sono rimasti eroi. E dopo l’emergenza nessuna inchiesta da parte della magistratura.
Può la tecnologia aiutarci a sconfiggere il COVID-19? A leggere le dichiarazioni del Ministro per l’innovazione tecnologica e per la digitalizzazione Paola Pisano, saremmo vicini a poter usare le innovazioni tech per preservare la nostra salute.