
Cosa ci ha insegnato il Guccifest
Un festival digitale che interseca le arti: la moda, il teatro, il cinema, la narrazione. Piccola riflessione a posteriori sull’ultima e geniale trovata di Alessandro Michele, che ci racconta un sogno
Un festival digitale che interseca le arti: la moda, il teatro, il cinema, la narrazione. Piccola riflessione a posteriori sull’ultima e geniale trovata di Alessandro Michele, che ci racconta un sogno
Il Covid-19 ha avuto un impatto senza precedenti. Dalle prospettive di vita ai mercati internazionali, la pandemia ha influenzato valori e consumi, modificato archetipi e le sensazioni ad essi correlati. E se fosse proprio il Covid-19 ad essere l’influencer dell’anno?
Nel 99% dei casi, in Italia se parli di innovazione la soluzione è “facciamo un’App”. Sto estremizzando e provocando (è un dato senza fondamento scientifico, frutto della pura esperienza), ma il senso è: ci si preoccupa dello strumento è troppo poco dei processi.
Da realtà televisiva a realtà social: il voyeurismo verso le celebrità ha ancora senso nell’era dell’ipercondivisione? Il medium cambia, e le star diventando ancora più padrone della loro narrazione. E da spettatori, si diventa follower
Chiara Ferragni agli Uffizi: i social come portatori di una nuova vocazione democratica del museo o come impoverimento culturale? La risposta sembra stare nei numeri
Per oltre un secolo le statue dei generali e politici confederati negli U.S.A hanno portato un messaggio: che la causa del suprematismo bianco aveva perso la guerra ma vinto la pace. Scopri come e perché.
Se pensate ancora che TikTok sia solo balletti e animali che inciampano, dovrete ricredervi. L’app è strumento di politica, attivismo e geopolitica
La capacità di inserirsi in dibatti e generarli di Bansky si deve, oltre ai temi, al fatto che «la strada è il suo museo».
Segway e monopattini sono sicuramente il simbolo del ritorno alla mobilità post lockdown. Ma non è tutto facile come sembra
Un videogioco diventa un libro di testo in Polonia. This War of Mine racconta la lotta impari dei civili in guerra. E non l’unico videogame capace di tanto.