Celebrare Pasqua rimanendo a casa con i propri genitori, oppure festeggiare Pasquetta in completa solitudine potrebbero rivelarsi un vero e proprio incubo per tutti noi, amanti e fervidi sostenitori del detto “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”.
Ma, forse – e a maggior ragione – è ora di rendere davvero uniche queste due giornate, così da non venir meno alla nostra fedele e amata tradizione. Come?
Ecco in aiuto 7 idee per sopravvivere alla propria famiglia e avere a portata di mano soluzioni alternative per festeggiare assieme agli amici, seppur virtualmente, questa Pasqua e Pasquetta 2020:
- Pranzo di Pasqua virtuale nella #cucinadiffusa 4.0. Organizzato da SoLunch e La Voce di Porta Romana, per partecipare all’evento basta registrarsi gratuitamente su Eventbrite e farsi trovare pronti questa domenica con il pranzo sulla tavola. Si può partecipare assieme ad amici o parenti ora lontani – ma benvoluti! – e, allo stesso tempo, festeggiare in compagnia di nuove persone.
- AperiViaggi social per brindare tutti insieme ai prossimi viaggi, accompagnati da tante guide-storyteller che ogni giorno ci faranno scoprire una destinazione diversa. Sarà possibile raggiungere virtualmente, ma sempre in gruppo, luoghi inesplorati e stringere nuove e avventurose amicizie. Per partecipare all’Aperiviaggio basta consultare il programma e seguire l’ID dei Meeting disponibile sull’applicazione Zoom.
- Concerto di Andrea Bocelli. La nostra icona della musica classica canterà domenica nella cattedrale del Duomo di Milano in diretta streaming mondiale. L’appuntamento è alle ore 19 sul canale YouTube del tenore.
- Gita virtuale al Giardino di Ninfa. Accompagnati dalla direttrice del parco, sarà possibile scoprire la storia e le tante curiosità di uno dei parchi magici della provincia di Latina. L’appuntamento è a Pasquetta sulla pagina facebook @giardinoninfa, alle ore 11.30.
- Pasqua virtuale nei Musei. Tantissime le iniziative messe in campo dai musei, a partire dalla “Galleria degli Uffizi”, dove sarà possibile ammirare tutti i capolavori d’arte custoditi nel complesso museale fiorentino e dedicati alla Pasqua. Non mancherà la spiegazione video delle opere per chiunque accederà alla pagina facebook @uffizigalleries. Tante le iniziative anche nei Musei di Roma seguendo gli hashtag #lemostreincasa o #ilmuseoincasa, che vi permetteranno di partecipare ad un ciclo di appuntamenti unici sulle mostre in corso, accompagnate da aneddoti e approfondimenti.
- Caccia virtuale alle Uova di Pasqua. Possiamo poi pensare di nascondere le nostre Uova di Pasqua per casa e organizzare una vera e propria caccia virtuale utilizzando una delle tante applicazioni disponibili per le videochiamate (ad esempio, Zoom o Google Hangouts). Si potranno così esplorare in gruppo angoli nascosti – e ancora impolverati – della nostra abitazione, prevedendo una piccola ricompensa virtuale per il fortunato cacciatore di tesori.
- Infine, #laculturaincasaKIDS è l’hashtag con il quale la pagina facebook @culturaaroma darà aggiornamenti quotidiani con iniziative dedicate a bambini e ragazzi, per supportare anche i tanti genitori intrappolati H24 con i propri figli.
La Redazione