Vai al contenuto
La Camera Nazionale della Moda Italiana ha reinventato il format della storica Fashion Week per mantenere accesi i riflettori sulla moda e soprattutto sul Made in Italy. A dimostrazione del fatto che la pandemia non ha fermato la creatività e ha, anzi, spinto a mescolare nuovamente le carte in tavola, con un risultato vincente
Nella vita bisogna essere camaleontici, riuscire ad adattarsi ai cambiamenti e saperli sfruttare al massimo delle proprie potenzialità. Siamo nel 2021 e la situazione non sembra essere molto diversa rispetto all’anno appena trascorso. E allora che si fa? Ancora stop per eventi, fiere, mostre, spettacolo? No… Piuttosto, al via le novità! È questa la linea di pensiero che ha spinto la Camera Nazionale della Moda Italiana per la Milano Fashion Week F/W 2021-22. La settimana della moda dedicata alle collezioni maschili si è appena conclusa, ed è stata ideata in modo da essere immersiva, eclettica, coinvolgente, e soprattutto rispettosa delle norme anti-Covid.
È vero, appena sentiamo parlare di Fashion Week e sui social comincia ad impazzare l’hashtag #MFW sappiamo che vedremo ovunque scatti incredibili di influencer e uomini e donne dello spettacolo che, in abiti impeccabili e trucco da urlo, posano per le vie di Milano diretti ai vari eventi organizzati dalle diverse case di moda. E noi siamo lì, dietro lo schermo del nostro smartphone, ad ammirare la fantastica borsa di Dior indossata da Chiara Ferragni, i tacchi vertiginosi firmati Jimmy Choo ai piedi di Gilda Ambrosio, e gli occhiali da sole più estrosi di sempre di Philipp Plein portati da Mariano Di Vaio. E un po’ ci chiediamo come dev’essere poter partecipare a quelle sfilate, poter assistere agli show dei grandi stilisti, sentire quelle musiche, vedere quei colori. Ma quest’anno è stato diverso: la Milano Fashion Week è stata progettata in formato phygital, ovvero un mix tra eventi fisici e digitali, diventando per la prima volta accessibile a tutti.
Il sito ufficiale della Camera Nazionale della Moda, infatti, ha ospitato l’evento in un susseguirsi di appuntamenti virtuali nei quali i 37 brand partecipanti di volta in volta arricchivano la piattaforma con i loro contenuti inediti. Ciò che veniva trasmesso, infatti, non erano semplici sfilate in video, ma veri e propri spettacoli di pochi minuti con musiche avvolgenti, inquadrature particolari, fotografie incredibili. I modelli sfilavano, ballavano, sorridevano immersi in contesti diversi, da quelli naturali alle realtà urbane, dagli spazi artistici e palazzi storici ad ambienti tutti tecnologici. È stato quindi ideato un format nuovo, non una semplice riproduzione in video delle sfilate, ma show affascinanti nei quali venivano mostrate le collezioni da un nuovo punto di vista.
Perché in fondo, a nuovi strumenti corrispondono nuovi modi di esprimersi e la moda, per la quale apparenza, illusione, suggestione sono le uniche cose reali, è un buon laboratorio. Va riconosciuto alla Camera Nazionale della Moda Italiana il merito di aver compreso che, passando dal fisico al digitale, è importante modificare le modalità di comunicazione, scegliendo nuove strade per arrivare al proprio interlocutore e arricchendo di nuovi contenuti, se necessario.
Partner ufficiale dell’evento, infatti, è stato il Fashion Film Festival Milano, ideato da Costanza Cavalli Etro, la giovane imprenditrice che ha scelto di unire l’amore per la moda con quello per il cinema. Durante la Fashion Week, la piattaforma della camera della moda presentava anche 220 fashion film provenienti da 58 paesi selezionati tra gli oltre 1000 arrivati.
Un tripudio di cultura e creatività, dunque, che oltre a suscitare meraviglia, ha permesso di creare un vero e proprio ponte culturale tra comunità diverse, favorendo l’inclusione.
Caratteristica principale di questa FW è stata, infatti, l’innovatività e l’apertura al grande pubblico che, stavolta, munito del proprio smartphone, non guardava più le influencer andare alle sfilate, ma ci si ritrovava dentro con un solo clic.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
cookieyes-consent | 1 year | CookieYes sets this cookie to remember users' consent preferences so that their preferences are respected on their subsequent visits to this site. It does not collect or store any personal information of the site visitors. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
bcookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. |
bscookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
lang | session | LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting. |
lidc | 1 day | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
UserMatchHistory | 1 month | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sib_cuid | 6 months | Purechat uses this cookie to send data to purechat.com, to connect visitors to the reservation team and track visitors to stay on portal. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_160323143_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
uuid | 6 months | MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AnalyticsSyncHistory | 1 month | No description |
li_gc | 2 years | No description |