Vai al contenuto
L’arte ci salverà veramente? La creatività di alcuni riuscirà a rompere l’isolamento in cui sono confinate le nostre giornate? E ancora: può l’arte ridarci fiducia nell’ignoto futuro che ci attende? Di recente, le parole e i gesti di alcuni fra i più grandi artisti viventi – Yayoi Kusama, David Hockney e Damien Hirst – sembrano risponderci di sì e alimentare in noi speranza e coraggio. Ciascuno dei tre ha inviato – rigorosamente via web – il suo messaggio all’umanità: un gesto sprigionato dalla loro creatività e vitalità che vuole frantumare le nostre paure e restituirci una visione più confortante del mondo.
Yayoi Kusama, 91 anni, nota per i suoi fiori e i pois dai toni psichedelici che si moltiplicano agli occhi degli spettatori grazie a pareti di specchi e artefice di spettacolari installazioni come Infinity Mirror Room e Gleaming lights of the Souls, ha indirizzato all’umanità dai canali social delle gallerie David Zwirmer e Victoria Miro una poesia che incita alla fiducia in «un futuro splendido», lanciando al tempo stesso un vero e proprio anatema al virus:
Benché essa scintilli appena fuori dalla mia portata, continuo a pregare affinché la speranza risplenda.
Il suo chiarore illumina la nostra strada
Un grandioso bagliore cosmico a lungo atteso
Ora che ci troviamo sul lato oscuro del mondo
Gli dei verranno a rafforzare la fede che abbiamo diffuso in tutto l’universo
Per chi è stato dimenticato, la storia di ogni persona e quella dei suoi cari
È ora di ricercare un inno d’amore per le nostre anime
Nel contesto di questa storica minaccia, una breve esplosione di luce indica il futuro
Intoniamo con gioia questo canto per un futuro splendido
Andiamo!
Avvolti da profondo amore e dagli sforzi di persone di ogni luogo
Ora è tempo di oltrepassare, di portarci la pace.
Ci radunammo per amore e spero di appagare quel desiderio
È giunto il momento di combattere e superare la nostra infelicità
A COVID-19 che ostacola il nostro cammino
Io dico «Sparisci da questa Terra»
Combatteremo.
Combatteremo questo terribile mostro.
Che le persone di tutto il mondo si alzino in piedi.
La mia profonda riconoscenza va a tutti coloro che stanno già combattendo.
Rivoluzionari del mondo per opera dell’Arte.
Kusama vive dagli anni ’70 per sua scelta nell’ospedale psichiatrico Seiwa Hospital, pur continuando a lavorare nel suo studio di Shinjuku e ha sempre cercato di trasporre nella sua arte traumi psicologici e il desiderio di fuggirli. Nelle parole di questo suo inno di speranza si ritrova il suo modo di fare arte: consapevole della fragilità e della sofferenza umana e improntato alla fiducia nel futuro. Sono parole, le sue, che incoraggiano l’umanità a ripensare se stessa e a ricercare solidarietà, pace, rispetto e fiducia reciproca.
David Hockney – star indiscussa dell’arte contemporanea dall’alto degli 80 milioni di euro a cui fu battuto il suo Portrait of an Artist (Pool with Two Figures) nel 2018 da Christie’s a New York – ha affidato il suo pensiero ai social e alla più tradizionale radio. Ha infatti scritto una lettera all’amica Ruth Mackenzie, direttore artistico del Théâtre Châtelet di Parigi, che gli ha chiesto il permesso di divulgarla. Lo scritto è stato così letto sulle frequenze della radio pubblica francese France Inter. «Le uniche cose che contano nella vita sono il cibo e l’amore, in quell’ordine, e anche il nostro cagnolino Ruby. Ci credo davvero, e per me la base dell’arte è l’amore. Amo la vita». A queste parole, nate nella sua quarantena in Normandia dove si era recato dopo l’apertura (alla quale è seguita ovviamente un’immediata chiusura) della mostra David Hockney: Drawing for Life alla National Portrait Gallery di Londra, l’artista ha accompagnato un’opera intrisa di speranza: un luminoso prato di narcisi dal titolo Do remember they can’t cancel the spring (Ricorda che non possono cancellare la primavera), diffusa sul canale Instagram dell’Art Newspaper. Come dice il titolo, si tratta di un’opera dedicata all’umanità in questo momento difficile.
«Spero che l’arte possa aiutare a tirare su il morale» è invece quello che ha dichiarato alla Bbc Damien Hirst per commentare la sua ultima iniziativa. Abbandonati gli squali in formaldeide e i teschi tempestati di brillanti, l’artista britannico ha creato Butterfly Rainbow, un arcobaleno costituito da fasce colorate, riempite al loro interno da ali di farfalle (tema frequente nella sua produzione). L’opera è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale di Hirst, mentre gli originali in edizione limitata saranno venduti devolvendo gli incassi al National Health Service, il Servizio Sanitario Nazionale.
Così gli artisti hanno parlato: sta a noi raccogliere il loro messaggio e vestirne la nostra quotidianità, in modo che ci tornino alla mente le parole di un’altra icona dell’arte contemporanea, Gerhard Richter, per il quale «L’arte è la forma più alta di speranza».
Fabrizio Broccoletti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
cookieyes-consent | 1 year | CookieYes sets this cookie to remember users' consent preferences so that their preferences are respected on their subsequent visits to this site. It does not collect or store any personal information of the site visitors. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
bcookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. |
bscookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
lang | session | LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting. |
lidc | 1 day | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
UserMatchHistory | 1 month | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sib_cuid | 6 months | Purechat uses this cookie to send data to purechat.com, to connect visitors to the reservation team and track visitors to stay on portal. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_160323143_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
uuid | 6 months | MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AnalyticsSyncHistory | 1 month | No description |
li_gc | 2 years | No description |