Vai al contenuto
Strette tra l’impossibilità di edizioni fisiche e un futuro incerto, le manifestazioni fieristiche in giro per il mondo scelgono di aspettare l’autunno o il 2021 o, ancora, optano per la soluzione delle viewingroom virtuali
Un via vai incessante di collezionisti da tutto il mondo, artisti e art advisor, inaugurazioni, preview e cene esclusive: questo e molto di più sono le fiere d’arte, o meglio erano, perché la pandemia ha stravolto tutti i meccanismi e i paradigmi produttivi e organizzativi, provocando quantomeno uno slittamento all’autunno, quando non al 2021.
Ovviamente non si tratta di un processo scontato e lineare: queste realtà, che hanno la caratteristica di essere eccellenze locali in un panorama internazionale, devono mantenere un difficile equilibrio economico tra gli anticipi da richiedere alle gallerie e la probabilità di dover cancellare gli eventi espositivi. Né ha funzionato il tentativo di rimandare semplicemente gli eventi trattenendo gli anticipi: non ci sono infatti certezze per il futuro. Così, ad esempio, la nona edizione di Expo Chicago si terrà dall’8 all’11 aprile 2021. Art Basel avrà luogo con tutta probabilità a metà settembre, visto che l’ultima edizione ha fatto registrare 93mila ingressi e che esiste invece un divieto del governo svizzero per le manifestazioni con più di mille persone che scadrà solo il 31 agosto prossimo. Sia Photo London che Frieze London si terranno invece dal 7 all’11 ottobre.
Se ArtVerona è stata spostata al periodo tra l’11 e il 13 dicembre, Artissima – la più importante fiera d’arte contemporanea in Italia che si tiene a Torino – aprirà i battenti dal 5 al 9 novembre e ci sarà da aspettarsi anche per questa edizione una grande attenzione per la sperimentazione e la ricerca, visto che, come sempre, la fiera ospita anche tre sezioni artistiche dirette da board di curatori e direttori di musei internazionali. Nel frattempo Artissima ha coltivato nel suo pubblico il senso di appartenenza ad una vera e propria comunità artistica italiana grazie alla campagna /ge·ne·a·lo·gì·a/ su Instagram: per un mese ogni giorno un artista è stato invitato a fare due nomination, indicando un antenato ideale e un possibile discendente. Poi c’è Artissima Junior: progetto tutto digitale sul tema del ritratto e del gioco di squadra.
In un’intervista su Artribune, la direttrice della manifestazione Ilaria Bonacossa ha affermato che nel futuro di questa esposizione fieristica non c’è solo un forte investimento nel digitale, avviato già nel 2017 con la Compagnia di San Paolo, ma anche una formula probabilmente più contenuta, più umana e sostenibile che preveda, ad esempio, di limitare gli ingressi ad addetti ai lavori e collezionisti nei primi giorni.
A livello globale, dunque, le fiere adotteranno probabilmente soluzioni che consentano un rapporto più intimo proprio fra galleristi, curatori e collezionisti.
Ad inaugurare il 2021 delle fiere italiane sarà, con tutta probabilità Arte Fiera a Bologna, che si terrà dal 22 al 24 gennaio. L’ultima edizione ha infatti chiuso poco prima dell’esplosione della pandemia. Per questo, la collocazione temporale sembra vantaggiosa: Arte Fiera potrà far tesoro delle esperienze delle manifestazioni che la precederanno. C’è da aspettarsi, comunque, l’attuazione di un mix tra gli allestimenti fisici e quelli virtuali, che consentiranno accessi contingentati attraverso una moltiplicazione virtuale degli spazi.
Una scelta radicale è stata, invece, quella di Art Basel Hong Kong che si sarebbe dovuta tenere dal 19 al 21 marzo di quest’anno e che ha visto confluire, con successo, le 235 gallerie e le oltre 2mila opere esposte nelle sue viewing room online. A seguire è toccato, dall’8 al 15 maggio (con vip preview 6 e 7 maggio), a Frieze New York, che ha ospitato gratuitamente le gallerie nella piattaforma online Frieze Viewing Room, rimborsando quindi il 100% dell’anticipo.
Sembra che ormai ci si sia incamminati sul sentiero del potenziamento della dimensione digitale delle fiere, ma va anche sottolineato che siamo in un momento di grande incertezza che vede la scomparsa ancora recentissima delle manifestazioni fisiche e solo i primi esperimenti di quelle digitali.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
cookieyes-consent | 1 year | CookieYes sets this cookie to remember users' consent preferences so that their preferences are respected on their subsequent visits to this site. It does not collect or store any personal information of the site visitors. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
bcookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. |
bscookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
lang | session | LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting. |
lidc | 1 day | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
UserMatchHistory | 1 month | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sib_cuid | 6 months | Purechat uses this cookie to send data to purechat.com, to connect visitors to the reservation team and track visitors to stay on portal. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_160323143_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
uuid | 6 months | MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AnalyticsSyncHistory | 1 month | No description |
li_gc | 2 years | No description |