Vai al contenuto
Con la soddisfazione dell’inizio, passando per il lockdown e la pandemia, siamo riusciti a diventare, con costanza e dedizione, ciò che siamo oggi. I primi 365 giorni di beryllium nell’anno più challenging degli ultimi tempi.
Un anno fa cominciava l’avventura di beryllium.
Un anno fa, alla fine di gennaio – il 20 per l’esattezza- , eravamo da pochi minuti nel nuovo ufficio, allestito con un tour de force micidiale, attaccando l’ultima lampadina un secondo prima che arrivassero i ragazzi e le ragazze del team.
Loro non sapevano nulla, l’indirizzo dove recarsi glielo abbiamo comunicato pochi minuti prima. Era stata una scelta, quella di voler far loro una sorpresa.
Venivamo da dodici mesi intensi e travagliati, come da ragazzi, quando fanno male le ossa perché si è nella fase dello sviluppo: nuove partnership, l’allargamento del team, la riorganizzazione su due sedi, una serie di progetti enormi che ci avevano prosciugati nella seconda metà dell’anno.
Ma non si trattava solo di un ufficio nuovo, molto più grande, capace di accoglierci tutti.
Era il momento di alzare il tiro. Di dare vita ad un’idea: la volontà di portare un punto di vista nuovo, di creare qualcosa di forte e solido, grazie ad un mix esplosivo (in tutti i sensi) di percorsi personali e professionali, di competenze, di esperienze.
Così nasceva beryllium.
Meno di due mesi dopo eravamo tutti in lockdown. C’era lo shock per quello che stava succedendo. Ma anche le incognite per quello che sarebbe successo a noi.
Dopo un anno di forte transizione la scommessa era un periodo di assestamento e consolidamento, prima di rimettere il piede sull’acceleratore. E invece all’improvviso tutto fermo, come una bolla di vuoto.
L’ufficio nuovo di zecca, pensato per accogliere più di 30 persone, il cui costo di gestione avrebbe tolto il sonno a Pisolo, era lì, perfettamente vuoto e silenzioso.
E poi beryllium, che come tutti i gruppi nati dall’unione di anime diverse, aveva bisogno di cementificarsi, strutturarsi, amalgamarsi.
Un anno dopo ricominciamo più avanti da dove avevamo lasciato.
Lo smart working è una bella normalità, se togliamo la fase folle dei primi mesi di lockdown.
Non abbiamo avuto nessun calo di produttività, anzi. I ragazzi e le ragazze hanno dato il massimo, permettendoci di superare brillantemente, anche se non senza fatica, questo 1-2 micidiale del biennio 2019-2020. Con buona pace di quell’anima un po’ fordiana che la mia generazione si porta dietro.
Abbiamo dimezzato le postazioni in ufficio anche se abbiamo allargato il team di dieci unità.
L’unica regola che applichiamo – e resterà valida anche una volta finita l’emergenza – è di essere sempre almeno in quattro, per poter giocare a biliardino. Per la playstation ne bastano due.
Abbiamo risposto alla crisi reinventandoci, scoprendoci gruppo anche se ognuno a casa propria.
Abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Il proposito per questo nuovo anno, sia solare che anagrafico, è di riuscire a fare quello che vogliamo fare.
Intanto buon compleanno a noi.
(Foto scattata il 20/01/2020. Non sono state maltrattate piante o stagisti per la sua realizzazione)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
cookieyes-consent | 1 year | CookieYes sets this cookie to remember users' consent preferences so that their preferences are respected on their subsequent visits to this site. It does not collect or store any personal information of the site visitors. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
bcookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. |
bscookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
lang | session | LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting. |
lidc | 1 day | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
UserMatchHistory | 1 month | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sib_cuid | 6 months | Purechat uses this cookie to send data to purechat.com, to connect visitors to the reservation team and track visitors to stay on portal. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_160323143_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
uuid | 6 months | MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AnalyticsSyncHistory | 1 month | No description |
li_gc | 2 years | No description |