Vai al contenuto
Da realtà televisiva a realtà social: il voyeurismo verso le celebrità ha ancora senso nell’era dell’ipercondivisione? Il medium cambia, e le star diventando ancora più padrone della loro narrazione. E da spettatori, si diventa follower
«Dopo quattordici anni, venti stagioni, centinaia di episodi e numerosi spin-off, siamo più che grati a tutti voi, che ci avete seguito negli anni, attraverso la buona e la cattiva sorte, la felicità, le lacrime, le tante relazioni e i figli»
Il post su Instagram di Kim Kardashian, dove annuncia la fine del reality sulla sua famiglia, è indubbiamente destinato a fare la storia. Perché la più famosa delle figlie di Robert Kardashian, avvocato di OJ Simpson, ha letteralmente creato un corto circuito. Famosa perché protagonista di un reality, protagonista di un reality perché famosa: già l’origine del mito è nebuloso. Fatto sta che Kim & Co sono i Kennedy “de noialtri”, si dice dalle mie parti. Azzardato? Si, ma non troppo, e non solo per la K. Sono la famiglia al momento più famosa e popolare del mondo; il pubblico non ne ha mai abbastanza e lo testimoniano i diversi spin off; le vendite record delle foto ottenute dai paparazzi; i milioni di follower sui social. I Kardashian sono amati e desiderati, anche dai loro haters.
C’è una Kardashian, o una Jenner, ovunque. Kim, Khloé, Kourtney, Kendall e Kyle, le magiche “K”. Una famiglia piena di intrighi, dispetti, affari che incuriosisce media, stampa pubblico. Insomma, se il reality show (di cui diverse stagioni sono disponibili su amazon prime video e netflix) è andato avanti per 14 lunghi anni, un motivo c’è.
Perché allora interromperlo oggi?
Rumors attribuiscono la decisione alle difficoltà legate al peggioramento delle condizioni di Kanye West, altri all’esasperazione di alcune sorelle che sarebbero stufe di vivere con le telecamere addosso. I più maliziosi immaginano che in realtà la Dea ex machina Kris Jenner, matrona indiscussa della famiglia, stia pensando ad un canale televisivo ad hoc.
La verità è che anche stavolta, i Kardashian hanno mirato ancora più in alto. Dopo aver conquistato copertine e televisione, il loro nuovo regno è Instagram. Avete presente il tipico “insta-look” con eyeliner felini, contouring marcato, labbra delineate fuori dal bordo, sguardo tra il sognante e l’annoiato? Ecco, è pura creazione Kardashian-Jenner. E non è un caso che l’annuncio della fine del reality televisivo avvenga sul social di foto. Perché è proprio lì che il reality continua.
Con le Stories, brevi video che spariscono dopo 24 ore – idea palesemente rubata a Snapchat, pace all’anima sua – Instagram ha cambiato le carte in tavola. Le star sono ora più vicine che mai, condividendo frammenti di una vita – più o meno apparentemente- normale. Non dobbiamo accendere il televisore per vedere cosa mangia Kendall a colazione, lo mostra lei stessa, giorno per giorno. E come si diverte Kylie con la sua bambina? Basta guardare il suo account. E come reagisce Kim ai deliranti tweet di Kanye? Possiamo farci un’idea guardando in che modo si presenta su Instagram.
La realtà social ha superato quella mediatica, mettendo in crisi non poco i creators. I più appassionati dei “Vlogger”, ovvero gli youtuber che condividono i vlog sulle loro attività e giornate, avrà visto il proprio creator del cuore in crisi chiedere, ovviamente tramite Instagram stories, che cosa avrebbe dovuto postare. “Se ne parlo qui su Instagram lo volete rivedere in un video?”, “Preferite che ve ne parli sui o su Youtube?”, “Non so cosa condividere sui social e cosa nei video per non essere ripetitiva”. Frasi comuni ripetute all’infinito.
E a cui Instagram ha risposto con video IGTV prima e Reel dopo, facendo il verso rispettivamente a Youtube e TikTok. Una apoteosi del voyeurismo, mascherato da innocente curiosità o noia da scrolling. Non ne abbiamo mai abbastanza, vogliamo scoop scottanti difendendo i nostri beniamini mentre chiedono privacy: mentre la chiedono sui social network. Lo schermo dei reality, frutto di montaggi, tagli e decisioni, si è ridotto nelle dimensioni ma si è ampliato nelle sue potenzialità, portando le celebrity nelle nostre tasche, con i nostri smartphone che diventano binocoli curiosi su finestre spalancate. Credendo di averli trasformati in fantocci per il proprio piacere, migliaia e milioni di follower altro non sono che burattini, che piangendo della fine di un reality show, entrano ad occhi spalancati nella sua evoluzione, spinti dalla mancanza di ciò che in realtà hanno.
E a guidare questa revolutio ci sono sempre loro: le magiche KK.
Credits immagine di copertina: Instagram Kim Kardashian West
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
cookieyes-consent | 1 year | CookieYes sets this cookie to remember users' consent preferences so that their preferences are respected on their subsequent visits to this site. It does not collect or store any personal information of the site visitors. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
bcookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. |
bscookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
lang | session | LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting. |
lidc | 1 day | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
UserMatchHistory | 1 month | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sib_cuid | 6 months | Purechat uses this cookie to send data to purechat.com, to connect visitors to the reservation team and track visitors to stay on portal. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_160323143_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
uuid | 6 months | MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AnalyticsSyncHistory | 1 month | No description |
li_gc | 2 years | No description |