Vai al contenuto
Fase uno, fase due, poi chissà. Intanto un gruppo sempre più ampio di giovani sta già progettando il futuro del Paese, tra scenari di bellezza, network e talento.
“Abbiamo immaginato questo progetto come una grande piazza virtuale: un luogo dove incontrarsi, parlare scambiare idee portando diversi background, in attesa di poter tornare nelle piazze delle nostre città”. Flavio Proietti definisce con questa immagine il progetto di Officine Italia, evento virtuale che si terrà il 15, 16 e 17 maggio sul sito della piattaforma. Al suo interno vengono raccolte idee, menti creative, proposte e suggestioni che, attraversando diverse tematiche, hanno un unico obbiettivo comune: contribuire alla risoluzione delle sfide economiche e sociali che l’Italia dovrà affrontare a seguito dell’emergenza in corso.
“È un luogo dove si incontrano giovani, istituzioni, associazioni e aziende” spiega ancora Flavio, raccontando che tutto è iniziato da una telefonata con due amiche, Chiara Guiotto e Diletta Di Marco, tutti 26enni. Nel giro di poco tempo però il team si è ampliato arrivando a superare i 50 volontari tra studenti e giovani professionisti, conosciutisi nel corso degli ultimi quattro anni. “Come tutti, ci siamo ritrovati bloccati a casa, con le nostre energie inespresse e confinate tra quattro mura in un momento in cui il nostro paese ne ha – e ne avrà- bisogno più che mai” ci racconta Flavio. Ecco allora che “ci siamo decisi a creare qualcosa che fosse un momento di ripartenza per il paese, che simboleggiasse un momento in cui i giovani potessero prendere la parola e proporre la loro idea di futuro”.
Certo, potrà dire qualcuno, non è nulla di rivoluzionario o mai sentito prima. A fare la differenza è però il contesto: “oltre all’impellente urgenza di nuove idee, dovuta agli effetti del lockdown per fermare i contagi, c’è una nuova consapevolezza legata agli strumenti tecnologici, che dall’inizio dell’isolamento sociale sono diventati molto più presenti e diffusi”.Soprattutto, è un momento in cui i giovani “forse proprio perché è più difficile farlo”, hanno ancora più voglia di creare, dare un contributo, immaginare il proprio futuro. Il risultato è che nel giro di pochissimo, le iscrizioni sono arrivate a toccare le 300 iscrizioni, e contando tra io partner nomi come Radio Luiss, BeGov, CultYt Cultura Italiae, Lead the Future, Möbius Poliferie, Quindici19, Yezers e molti altri.
Officine Italia funziona con delle “sfide”. Le tre scelte per l’evento di maggio riguardano Bellezza, Network e Talento. “Sono secondo noi le tre aree dalle quali l’Italia può e deve ripartire”.
Bellezza, forse la più intuibile, fa riferimento alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano ed è “un settore che ha risvolti in ambito culturale, enogastronomico, del turismo, della moda, dell’industria…le declinazioni sono moltissime” continua ancora Flavio, passando poi a parlare delle altre aree.
“Talento invece può essere collegato all’educazione ma non solo: noi vediamo il talento come l’espressione delle esigenze e delle aspirazioni dei giovani e dell’Italia tutta, senza tralasciare la valorizzazione delle comunità e il senso civico”.
E Network? “È l’unica parola in inglese purtroppo, ma è quella che meglio esprime l’unione del saper fare saper fare squadra, attraversando ecosistemi di imprese, di infrastrutture, conversazioni aperte tra diversi livelli, dal singolo fino al governo”.
“Quella che sottende tutte e tre le aree è la sostenibilità” evidenzia con forza Flavio parlando con noi: “Siamo consapevoli che il sistema attuale non potrà essere sostenibile ancora a lungo, per questo abbiamo cercato e scelto partner e attori che credessero quanto noi nella urgenza di muoversi in una direzione di più sostenibile, non solo dal punto di vista ambientale ma anche sociale ed economico”.
I ragazzi di Officine Italia, con la loro energia e competenza, hanno l’ambizione di contribuire a rendere l’Italia un paese inclusivo e resiliente. L’evento fornirà uno spazio che permetta di stabilire connessioni virtuose nonché di stimolare e abilitare un contesto per la generazione di idee coraggiose. “Vogliamo dire al Paese che ci siamo, che possiamo aiutare e che vogliamo partecipare attivamente alla progettazione del domani, contribuendo con proposte concrete per affrontare le sfide sociali ed economiche che l’Italia dovrà affrontare a seguito dell’emergenza in corso”. Perché, come dicono loro stessi tramite i canali social, “#andratuttobene, ma solo se #ripartiamoinsieme.”
Non resta allora che connettervi, iscrivervi e partecipare: l’appuntamento è per il weekend del 15-16-17 maggio.
Per saperne di più
www.instagram.com/leofficineitalia
www.facebook.com/leofficineitalia
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
cookieyes-consent | 1 year | CookieYes sets this cookie to remember users' consent preferences so that their preferences are respected on their subsequent visits to this site. It does not collect or store any personal information of the site visitors. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
bcookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. |
bscookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
lang | session | LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting. |
lidc | 1 day | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
UserMatchHistory | 1 month | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sib_cuid | 6 months | Purechat uses this cookie to send data to purechat.com, to connect visitors to the reservation team and track visitors to stay on portal. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_160323143_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
uuid | 6 months | MediaMath sets this cookie to avoid the same ads from being shown repeatedly and for relevant advertising. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AnalyticsSyncHistory | 1 month | No description |
li_gc | 2 years | No description |