Virologi, comunicazione, Covid. Dove abbiamo sbagliato?

L’anniversario è arrivato: un anno di pandemia, di lockdown, di aperture e chiusure, di speranze e di nuove ondate. In questo tira e molla, siamo diversi da un anno fa?
Cosa abbiamo imparato da un anno di eventi digitali – volenti o nolenti

L’overdose di eventi digitali da pandemia ha lasciato lezioni importanti: adesso però bisogna fare un passo in più
Happy BE day beryllium!

I nostri primi 365 giorni nell’anno più impegnativo degli ultimi tempi. Un anno fa cominciava l’avventura di beryllium
It was 2020: Cronaca semi-epica di un anno complicato

Passo dopo passo, il 2020 è arrivato alla fine. Vogliamo raccontarvi cosa è stato per noi, per uscirne ancor più visionari
Il webinar no, non l’avevo considerato

Invece ancora oggi, a oltre tre mesi dall’istituzione della prima zona rossa, assistiamo ad una tormenta di webcast, videocall, webinar, livecall e webblablabla. Meno pubblico partecipa, più incontri digitali si organizzano, con la speranza di recuperare attenzione e interesse
Quattro scenari visionari del futuro prossimo. Forse senza più Covid-19. O forse sì. – Scenario 4. Pace

Non c’è più chi ha troppo e chi troppo poco. Abbiamo imparato a condividere.
Gli eroi sono rimasti eroi. E dopo l’emergenza nessuna inchiesta da parte della magistratura.
Quattro scenari visionari del futuro prossimo. Forse senza più Covid-19. O forse sì. – Scenario 3. Isteria

L’imperativo è godere, il piacere che sconquassa i nervi.
Famelici all’assalto dell’ultimo modello.
Spietati nell’ostentare.
Presto, prima che finisca il tempo.
Quattro scenari visionari del futuro prossimo. Forse senza più Covid-19. O forse sì. – Scenario 2. Ira

Superfluo. Come un pugno in faccia. Il virus che spezza i polmoni. Il virus che apre gli occhi. Come abbiamo fatto a non vederlo prima?
Quattro scenari visionari del futuro prossimo. Forse senza più Covid-19. O forse sì. – Scenario 1. Paura

E se il virus fosse ancora fra noi? E se ci fosse un nuovo virus?
Gli estranei non sono più i bianchi i gialli i neri, sono TUTTI, mogli, mariti, parenti, amici, colleghi. Non arrivano da fuori ma da dentro, dalle nostre stesse case, dai nostri palazzi, dai nostri quartieri.
Beryllium: visionari, forse pazzi, sicuramente pugnaci

L’idea di Beryllium è nata 5 anni fa, in un piccolo open space a San Lorenzo.
Non sapevamo ancora che sarebbe stato questo il nome ma sicuramente una cosa la sapevamo: dove volevamo arrivare.